Reling Roma: Ripariamo senza rompere nulla
RELINING A ROMA: IL METODO IDEALE PER LE ESIGENZE DI ROMA CAPITALE E NON SOLO
Città come Roma, estese e densamente popolate, ospitano un elevato numero di palazzi a più piani ed edifici storici: spesso, queste strutture necessitano di interventi efficaci e risolutivi per il risanamento delle tubazioni.
Roma, capitale dell’Italia, è una grande città cosmopolita con una storia artistica, architettonica e culturale che ha influenzato tutto il mondo e che risale a quasi 3000 anni fa.
Grazie ai suoi 1285 km² e 2,873 milioni di abitanti, Roma è una delle aree metropolitane più popolose d’Europa. Con una popolazione di questa entità, è ovvia la proliferazione di palazzi e condomini, con numerose unità abitative e locali destinati ad attività commerciali. Questi, insieme alle architetture religiose e civili dall’inestimabile valore storico e artistico, richiedono spesso interventi di risanamento delle tubazioni.
In questi casi, il metodo più indicato è il relining dei tubi. Perché? Analizziamo la questione.
Perché il relining è indicato per gli edifici di Roma?
Il relining è il metodo migliore per preservare il valore degli immobili di pregio, da un lato, e per consentire interventi di risanamento delle tubazioni di scarico in condomini e palazzi, dall’altro.
È infatti il metodo più efficace e risolutivo, poiché:
- Non è invasivo. Elimina del tutto l’obbligo di demolire pareti o pavimenti, cosicché i locali e gli arredi in essi contenuti non vengono danneggiati in alcun modo.
- È pulito. Agendo dall’interno, i nostri tecnici non lasciano dietro di sé sporcizia, polveri, macerie o altri residui della lavorazione.
- È veloce. Il relining non disturba le normali attività svolte all’interno del locale e permette di avere, in breve tempo, tubazioni completamente rinnovate.
- È definitivo. Creando un “secondo tubo” in poliestere rinforzato all’interno del tubo compromesso, si ottiene una tubazione nuova, duratura, resistente e garantita 10 anni.